Concorso Panificatori Lecco

L’Associazione Panificatori della provincia di Lecco (aderente a Confcommercio Lecco – Unione Commercianti Lecchesi) intende presentare un’interessante iniziativa organizzata con il patrocinio della Provincia di Lecco.

L’iniziativa in oggetto si intitola “Il pane della provincia di Lecco 2010” e si pone l’obiettivo di valorizzare l’arte panaria locale mettendo in concorrenza la libera fantasia e la creatività dei panificatori locali, i quali avranno il compito di cimentarsi nella realizzazione di un nuovo prodotto nato dall’unione tra l’abilità e la genuinità dei prodotti utilizzati.

Nello specifico, il pomeriggio del giorno lunedì 13 settembre p.v. i panificatori che hanno aderito all’iniziativa si troveranno a Mandello del Lario presso il laboratorio del Presidente del gruppo, il sig. Massimiliano Valsecchi, per presentare la propria ricetta, la quale verrà valutata da una apposita giuria. Questa giuria, che si riunirà alle ore 17,00 presso una saletta conferenze sita a Mandello del Lario in via Dante 102, sarà composta dal Presidente di Confcommercio Lecco - Unione Commercianti Lecchesi, sig. Giuseppe Ciresa, unitamente ai rappresentanti della Provincia di Lecco, Camera di Commercio di Lecco, ASL di Lecco, Scuole di formazione professionale della nostra provincia, etc...

Il panificatore risultato vincitore verrà premiato il giorno stesso con una targa (a tutti partecipanti andrà un attestato di partecipazione), in caso di ex equo sarà prescelto l’artigiano in attività da più anni.

Il prodotto premiato potrà fregiarsi del titolo di “Pane della provincia di Lecco 2010” e per un anno rappresenterà il meglio dell’arte panaria del nostro territorio. In seguito verrà presentato ufficialmente e ampiamente pubblicizzato in occasione della manifestazione “Pane in Piazza 2010”.

“Il concorso nasce nell’ambito delle iniziative promosse dalla nostra Associazione e volte a valorizzare l’arte panaria locale – afferma Massimiliano Valsecchi, presidente dell’Associazione panificatori. Inoltre intendiamo evidenziare la capacità dei nostri panificatori di innovare nel rispetto della tradizione e di sapersi adattare alle moderne evoluzioni del gusto”.