LA MANIFESTAZIONE
Una gustosa passeggiata nel centro di Imperia
Vieni a scoprire i valori storici, culturali e alimentari dell'olio, del pane e dei prodotti tipici della Riviera Ligure
INAUGURAZIONE UFFICIALE VENERDI' 15 NOVEMBRE ORE 15.00
VENERDI' 15, SABATO 16 E DOMENICA 17
Esposizione e vendita dalle ore 9.00 alle ore 20.00
Laboratori tematici sui prodotti tipici e ricette dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo - a cura delle Associazioni di Categoria e dei Paesi del Mediterraneo. INGRESSO LIBERO. Area istituzionale Calata G.B. Cuneo
Momenti di approfondimento
Incontri e presentazioni
Dialoghi
a cura dei Protagonisti e dei Soggetti partecipanti. INGRESSO LIBERO. Area istituzionale Calata G.B. Cuneo.
Il Mare protagonista con "Le Giornate del Pescato" a cura del GAC Mare delle Alpi
Musica e spettacolo
Nello stand della Regione Liguria sarà possibile ricevere informazioni sui servizi alle imprese erogati dalla Regione (es. bollettini informativi, servizi di analisi), iscriversi ai servizi ed effettuare gratuitamente nelle giornate di sabato e domenica la determinazione dell'acidità dell'olio. Area istituzionale di Calata G.B.Cuneo
Solo DOMENICA 17
"10Km Fidal OliOliva" gara podistica competitiva e "5km OliOlivaRun" gara podistica non competitiva.
Percorso misurato completamente pianeggiante. A cura del Club Marathon Imperia. Partenza da Calata G.B. Cuneo
Premiazione del concorso fotografico 2013 riservato a fotoamatori, Scuole elementari e medie inferiori della provincia. A cura del Circolo Castelvecchio.
E molto altro ancora...
stazione Imperia Oneglia, sottopasso F.S. direzione mare, centro città - 250 m. circa.